Blogs

Scenario internazionale

Effetti della guerra: in Europa è corsa al riarmo “La Finestra” non è solo uno sguardo sul cortile di casa, sulle cose varesine, ma sa guardare anche il mondo che cambia intorno a noi. Con questo incipit mi sono proposto alla brava Manuela Lozza per scrivere un contributo dedicato allo scenario internazionale, da pubblicare sul […]

LA VACANZA DELL’OPPOSIZIONE

La maggioranza di Galimberti è stata confermata nell’ottobre del 2021 ed ora, prima della pausa estiva, forse una sorta di bilancio non esaustivo dei rapporti con l’opposizione può essere fatto. Faccio alcune premesse. Personalmente sono arci-convinto che quando sei all’opposizione di qualunque maggioranza devi ragionare come se fossi al governo. Decidi sulle proposte di chi […]

Nel segno dell’integrazione

In una stagione come questa caratterizzata da un generale livello tendente al basso e contemporaneamente, da un alto tasso di populismo, i politici hanno solo due modi per affrontare i problemi della propria epoca. O li usano strumentalmente come fosse una ‘nsegna dantesca in cui agli ignavi si sostituiscono gli elettori, oppure, viceversa, li affrontano con pragmatismo, […]

ASCOLTO

Una rondine non fa primavera. Mi sentirei di liquidare con questa battuta i diversi commenti frutto della tornata di ballottaggi riguardanti alcune città del nostro Paese. Certo, ci sono alcuni dati sicuri. In questa tornata il centrosinistra, nelle sue diverse articolazioni, risulta essere il “vincitore” sul campo rispetto ad un centrodestra che è apparso in […]

Perchè sono proporzionalista

Come sempre, ad ogni tornata elettorale, sia che si voti per i comuni o per le regioni, o che si voti per il Parlamento Europeo gli strascichi si ripetono e la classe politica, ma anche i commentatori cercano di trarre indicazioni circa gli sviluppi futuri degli elettori e dei partiti. Anche questa volta nessuno si […]

LE DUE FACCE DEL VOTO LOCALE

Come sempre nel nostro Paese le tornate elettorali, siano amministrative per i comuni, siano invece regionali o europee sono vissute dal ceto politico come indicatori, nell’ordine, dello stato di salute di: governo, coalizioni, partiti, leadership. Anche stavolta lo schema è questo, tuttavia con una variante: i quesiti referendari. Come si sa, il quorum per la […]

PRIMO MAGGIO D’UNA NUOVA ERA

Questo Primo Maggio non è come tutti quelli passati. Negli ultimi anni il Primo Maggio era divenuto occasione anche di riflessione rispetto ad una crisi economica mondiale iniziata nel 2008. Si contestava il modello liberista dominante e i processi non governati della globalizzazione. In Italia i sindacati si confrontavano puntando sulla denuncia non solo delle […]

Bonoldi e Molinari lanciano l’appello da Varese: “Non abbassiamo la guardia ora sulla pandemia”

L’appello del consigliere delegato alla Sanità e dell’assessore ai Servizi sociali rispetto alla situazione pandemica: “Non vanifichiamo i risultati ottenuti fino a qui” L’appello del consigliere delegato alla Sanità Guido Bonoldi e dell’assessore ai Servizi sociali Roberto Molinari rispetto alla situazione pandemica. “Con il 31 marzo scorso è terminato lo stato di emergenza che ci ha accompagnati in questi […]

La pandemia non è ancora finita

Con il 31 marzo scorso è terminato lo stato di emergenza che ci ha accompagnati in questi due anni di pandemia. Si susseguono in questi giorni anche le dichiarazioni d’intenti atte a spingere verso una diminuzione di quegli obblighi che ci hanno accompagnato nel nostro vissuto quotidiano e che, ormai, erano divenuti, sia pur con […]